GERBINO Rosso IGP Bio Di Giovanna
Gerbino Rosso è un vino di corpo medio con buona struttura, affinato per 12 mesi in acciaio. Espressivo al naso con profumi di lamponi, mirtilli, frutti di bosco e spezie. Al palato morbido con spiccata mineralità.
CARATTERISTICHE
Denominazione IGP Terre Siciliane
Formato 750ml
Vitigni Syrah 70%, Nero d’Avola 15%, Merlot 15%
Gradazione 13,5%
Produzione 30.000 bottiglie
Vigneti Gerbino, Paradiso e Miccina a Contessa Entellina
Altitudine 400-500 m.s.l.m.
Terreno tufaceo/argilloso/pietroso
Coltivazione biologica certificata
Vinificazione Fermentazione e macerazione in vasche di acciaio a contatto con le bucce per circa 10 giorni
Affinamento 18 mesi in acciaio
GERBINO Rosso IGP Di Giovanna
PREMI
ANNATA | PREMIO | PUBBLICAZIONE | PUNTEGGIO | DOC. |
---|---|---|---|---|
2014 | 2017 | Oscar | ||
2014 | 2017 | 2 bicchieri |
L’azienda Di Giovanna è gestita dai fratelli Gunther e Klaus. La cantina si trova in montagna, sulle falde del Monte Genuardo, Riserva naturale protetta.
I vigneti di famiglia sono coltivati in biologico tra Sambuca di Sicilia e Contessa Entellina, nel cuore della Sicilia occidentale.
La proprietà si estende per quasi 100 ettari ed è composta da 65 ettari di vigneti, 14 di oliveti e 21 di campi di grano e foreste. Le cinque tenute della famiglia (Miccina, Gerbino, Paradiso, San Giacomo e Fiuminello) si trovano nelle piccole DOC di Contessa Entellina e Sambuca di Sicilia, nel cuore delle Terre Sicane.
I vigneti Miccina, Gerbino e Paradiso si trovano ad un’altitudine compresa tra 350 e 480 metri sopra il livello del mare, nel territorio di Contessa Entellina. I vigneti San Giacomo e Fiuminello (680-830 m.s.l.m.) si arrampicano sulle pendici del Monte Genuardo e circondano la cantina.
I vigneti, dopo accurati studi micro-pedoclimatici, sono stati piantati scegliendo varietà internazionali e autoctone. Le varietà bianche includono Chardonnay, Catarratto, Grillo e Viognier; quelle rosse: Nero d’Avola, Nerello Mascalese, Merlot e Syrah.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.